Clinica, Formazione e Condivisione
Il nostro marchio Laboratorio Podologico non è da intendersi solo nel senso stretto del termine: dietro alla parola laboratorio si cela in realtà un gruppo di 35 giovani podologi in continua evoluzione diffusi in Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna, i quali vantano esperienza e pratica in ambito della Podologia clinica applicata alla terapia Ortesica plantare.
INTRODUZIONE
LA PODOLOGIA E LA FIGURA SANITARIA DEL PODOLOGO
La Podologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e della cura delle malattie del piede e dei distretti a esso associati.
Il podologo è il professionista sanitario dedito alla cura e prevenzione delle patologie del piede. Dopo esame obiettivo e valutazione funzionale del distretto, è in grado di attuare un piano di trattamento volto a ridurre la sintomatologia dolorosa e prevenirne il ritorno.
- Tratta direttamente patologie ungueali e cutanee del piede, come onicomicosi, verruche e callosità.
- Valuta la funzione statica e dinamica del piede, la presenza di deformità ad esso associate e attua protocolli ortesici riabilitativi, come ortesi plantari e digitali in silicone su misura per garantire al paziente un trattamento completamente personalizzato.
- Si interfaccia con figure professionali affini, come fisioterapisti, ortopedici, dermatologi e reumatologi per poter offrire una terapia a tutto tondo.
Collaboratori
Abbiamo più di 25 collaboratori nel nostro Laboratorio, vai alla pagina e cerca il più vicino a te.
PODOLOGIA
Ci occupiamo di molte specializzazioni della Podologia, clicca su una per avere più informazioni su cosa facciamo e leggere gli articoli inerenti.
IL BLOG
Rimani aggiornato su tutte le ultime novità
Caso clinico: lesione placca plantare e uso 3D
🖥 Signore di 65 anni, imprenditore. 👣 Sport: principalmente tennis, ma anche nuoto e sci. 💊 Statine per colesterolemia ANAMNESI: pulizia menisco mediale ginocchio dx
Sesamoidite
STEP 1 LOCALIZZAZIONE La localizzazione è molto intuitiva perché corrisponde alla I testa metatarsale a livello plantare ed è proprio qua che troviamo le ossa
Onicopatie indotte da farmaci chemioterapici e non
Le onicopatie indotte da farmaci, in particolare chemioterapici, sono una ricorrenza abbastanza comune negli ambulatori podologici, dove giungono in visita pazienti che utilizzano tali farmaci