Lโosteoporosi รจ una condizione caratterizzata da una riduzione della densitร ossea, aumentando il rischio di fratture e problematiche muscolo-scheletriche. In ambito podologico, รจ essenziale un intervento mirato per migliorare stabilitร e comfort del paziente. Analizziamo il caso di una donna di 68 anni con sintomi correlati allโosteoporosi.
Profilo della Paziente ๐ฅ La paziente riferisce dolori persistenti ai piedi, difficoltร a camminare e instabilitร posturale. Diagnosi di osteoporosi da 10 anni, con pregressa frattura del femore. Indossa calzature non idonee e lamenta disagi articolari.
Valutazione Podologica ๐ Lโesame evidenzia:
- Piede cavo
- Ipercheratosi plantare per sovraccarico.
- Alluce valgo con deviazione articolare.
- Difficoltร di equilibrio e dolore plantare.
Strategia Terapeutica ๐ฆถ๐ Lโapproccio integrato prevede:
- Ortesi Plantari Personalizzate ๐
- Ibrida per sostenere il piede.
- Materiali ammortizzanti per protezione articolare.
- Trattamento delle Callositร โ๏ธ
- Rimozione delle ipercheratosi per alleviare il dolore.
- Uso di creme idratanti per mantenere la pelle elastica.
- Consigli sulle Calzature ๐
- Scarpe con suola ergonomica e chiusura regolabile.
- Evitare calzature strette.
- Esercizi di Stabilizzazione ๐๏ธโโ๏ธ
- Attivitร per migliorare lโequilibrio.
- Ginnastica dolce per rafforzare il piede.
Esiti e Controlli โ Dopo tre mesi, la paziente ha riportato una significativa riduzione del dolore e un miglioramento della stabilitร . Le ortesi plantari hanno ridotto il sovraccarico e la scelta di calzature adeguate ha prevenuto ulteriori problematiche. Gli esercizi hanno favorito la mobilitร e lโequilibrio.


