Ti sudano tanto i piedi?
La sudorazione eccessiva comporta disagi sia estetici che funzionali, soprattutto nella stagione estiva.
Questo è un argomento “caldo”…soprattutto d’estate! E il cattivo odore è dietro l’angolo…
Ma, a parte il caldo, quali possono essere le cause?
- Fattori genetici ed ereditari (sistema linfatico e ghiandole sudoripare);
- Squilibri ormonali;
- Stress, ansia o nervosismo;
- Antidepressivi e antipiretici;
- Obesità e ipertiroidismo;
- Tipologia di calzature e calze.
Come possiamo classificare la sudorazione?
- Iperidrosi;
- Disidrosi (non sembra ma è spesso strettamente collegata alla prima);
- Bromidrosi (iperidrosi con cattivo odore);
- Micosi come onicomicosi o tinea pedis (piede d’atleta) conseguenti alle altre condizioni.
In ognuno dei casi sopracitati, ci sono linee guida da seguire per aiutare i piedi a stare meglio, come:
- Bere almeno due litri di acqua al giorno, consumare frutta e verdura ricche di acqua;
- Indossare calzature traspiranti e calzini rigorosamente di cotone;
- Pulizia scrupolosa di scarpe e calze per evitare umidità e microrganismi opportunisti;
- Idratazione della pelle CORRETTA con creme specifiche (es. urea);
- Alcool (SOTTO CONTROLLO PODOLOGICO!);
- Polveri o Gel astringenti (es. Most Gel Astringente).
Fondamentale la valutazione podologica per individuare le cause principali e utilizzare al meglio i “trucchetti” e i prodotti adatti a tenere sotto controllo la sudorazione.
Ti aspettiamo!