Indirizzo

Via dei Lecci 112, 55049 Viareggio LU

Chiamaci

+39 333 537 2583

Onde d’urto focali in podologia

Lavorando in un contesto multidisciplinare, affiancati da fisioterapisti e da medici altamente qualificati, da molti anni abbiamo inserito nel protocollo del trattamento delle tendinopatie degenerative (tendinosi) e delle fasciopatie plantari (fasciosi) le onde dโ€™urto focali ed ecoguidate.

Sia le fasciosi plantari che le tendinosi achillee o dei principali tendini di scorrimento del piede come tibiale posteriore, tibiale anteriore o peronieri, hanno come caratteristica comune la degenerazione delle fibre del tessuto con perdita della struttura e della funzione dello stesso. Possono essere associate, ma non sempre, a infiammazione della guaina, del peritenon o dei tessuti circostanti, pertanto sono caratterizzate da una fase acuta seguita da una lunga fase cronica. In questa fase generalmente il paziente riferisce dolori e rigiditร  al mattino, acutizzazione con lโ€™aumentare del carico.

Parleremo approfonditamente dellโ€™utilitร  della terapia ortesica plantare per scaricare i tessuti danneggiati, ottimizzare il carico e ridurre notevolmente il dolore in questa fase cosรฌ come degli esercizi di rinforzo della muscolatura intrinseca ed estrinseca del piede per migliorare la tolleranza al carico di piede, caviglia e in generale di tutto lโ€™apparato locomotoreโ€ฆ ma come si ripara il danno e la degenerazione tendinea senza ricorrere alla chirurgia?

Le onde dโ€™urto (ESWT: Extracorporeal shock wave therapy) sono onde dโ€™urto acustiche che, grazie alla loro azione meccanica, riescono a stimolare reazioni biologiche in grado di innescare una riparazione del tessuto tendineo. Grazie alla capacitร  di meccano-trasduzione le cellule avvertono le forze meccaniche generate dalle onde dโ€™urto e le trasformano in risposte di tipo biochimico. Sul tessuto tendineo in particolare incrementano la sintesi dei fattori di crescita endoteliali vascolari (VEGF), stimolano la crescita dei fibroblasti, il metabolismo dei tenociti e limitano i processi infiammatori.

Esistono due tipi di onde dโ€™urto:

  • Onde dโ€™urto focali caratterizzate da una pressione di picco > 500 bar, durataย < 10 ยตs, innalzamento della pressione < 10 ns;
  • Onde dโ€™urto radiali caratterizzate da una pressione di picco < 10 bar, durata intorno ai 1000 ยตsย innalzamento di pressioneย > 300 ms.

Con le focali, a differenza delle radiali, oltre ad avere una pressione di picco notevolmente piรน alta, possiamo convogliare lโ€™intera dose terapeutica sul punto target.

Per avere il massimo risultato รจ essenziale abbinare alle onde dโ€™urto focali un corretto centraggio ecografico per indirizzare la fonte terapeutica sulla zona interessata e alla giusta profonditร , promuovendo cosรฌ la riparazione del tessuto miratamente nel punto dovโ€™รจ piรน danneggiato.


 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Il nostro marchio Laboratorio Podologico non รจ da intendersi solo nel senso stretto del termine: dietro alla parola laboratorio si cela in realtร  un gruppo di 35 giovani podologi in continua evoluzione diffusi in Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna

Articoli Recenti

Hai qualche domanda?

Contattaci